Skip to main content

SPIRITUAL

LA GRANDE MOSTRA SU PINO DANIELE

20 MARZO – 6 LUGLIO 2025
PALAZZO REALE, NAPOLI

ACQUISTA I BIGLIETTI

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual, l’inedita esposizione che celebra il grande PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa.

LA PRIMA GRANDE
MOSTRA DEDICATA
ALL'ARTISTA

La mostra, curata da Alessandro Daniele – Presidente della Fondazione Pino Daniele e figlio dell’artista – e da Alessandro Nicosia, intende rievocare le origini del mondo artistico di Pino Daniele, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale. Per la prima volta, la storia di uno degli artisti più amati della musica italiana viene raccontata attraverso un ricco mosaico di contenuti audiovisivi, pubblici e privati, materiali d’autore e amatoriali, documenti inediti, oggetti personali e strumenti che lo hanno accompagnato nel suo percorso creativo. Ogni elemento esposto è una tessera che contribuisce a delineare il ritratto di un artista e di un uomo, la cui eredità va ben oltre la musica.

Pino Daniele. Spiritual non è solo il titolo di una mostra, ma è un concetto che racchiude l’essenza più profonda di uno degli artisti più amati, il cui viaggio musicale e umano ha saputo attraversare confini geografici e culturali, fondendo tradizioni diverse in un’armonia unica.

Un’esposizione inedita con installazioni scenografiche, “tante rarità” concesse per l’occasione dalla Fondazione Pino Daniele e materiali originali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intera esperienza musicale ed umana dell’artista.

A partire da una dichiarazione di Pino Daniele, “La musica esprime socialità”, l’obiettivo principale della mostra è anche quello di perseguire il suo impegno e stimolare l’animo delle persone, portarle a guardarsi dentro e a dare una valenza alle proprie azioni, offrire al visitatore un viatico ripercorrendo la storia di Pino Daniele in modo intenso e toccante.

Foto originali esposte in mostra (foto credit Fondazione Pino Daniele)
Foto allestimento (foto credit Marco Carotenuto)

INFORMAZIONI

BIGLIETTI
  • Biglietto intero € 15,00
  • Biglietto ridotto € 10,00
    Riservato a over 65, under 26
  • Biglietto ridotto bambini e scuole € 6,00
    Riservato a visitatori singoli dai 6 ai 14 anni, scuole in gruppo fino alla scuola secondaria di secondo grado.
  • Biglietto gruppi € 10,00
    Riservato a gruppi di almeno 12 paganti – massimo 20
CONTATTI

Per informazioni: info@mostrapinodaniele.it
Per prenotazioni e gruppi: prenotazioni@mostrapinodaniele.it
Infoline: 06/85353031

Per maggiori informazioni visita i canali social ufficiali

Facebook Instagram

RIDUZIONI E SCONTI

Sconto del 50% sul biglietto intero della mostra, se raggiungi Napoli con Frecce nei 2 giorni precedenti la visita.
Un viaggio sostenibile alla scoperta della musica di Pino.

Il biglietto potrà essere acquistato – previa disponibilità di posti – presso la biglietteria del museo Palazzo Reale dove si tiene la Mostra oppure on-line sul sito www.ticketone.it. L’agevolazione non è cumulabile con altre promozioni. I possessori di biglietto del treno Frecciarossa o Frecciargento che acquisteranno il biglietto della Mostra, alla biglietteria oppure on-line, con il predetto sconto dovranno esibire il proprio titolo di viaggio al momento dell’ingresso alla Mostra e, nel caso di mancata esibizione, dovranno corrispondere la differenza di prezzo di acquisto del biglietto.

VAI AL SITO WEB TRENITALIA

SEDE ED ORARI

Ubicazione
Palazzo Reale
Napoli – Piazza del Plebiscito, 1
[Visualizza su Google Maps]

Date
20 marzo – 6 luglio 2025

Orari
ore 09:00 – 20:00
Ultimo ingresso 1h prima della chiusura
Mercoledì chiuso

© 2025 C.O.R. Creare – Organizzare – Realizzare Srl Via Archimede, 164 – 00197 Roma – P.IVA/Cod Fisc. 13535161007
Close Menu

About Salient

The Castle
Unit 345
2500 Castle Dr
Manhattan, NY

T: +216 (0)40 3629 4753
E: hello@themenectar.com